Piatti, Ricette.. e non solo. Cucina, alimentazione e salute.

Enogastronomia, servizi per l'agroalimentare, ricette etniche internazionali e piatti della cucina regionale italiana


Cucina Etnica - Alimenti - Portate - Regioni - Clssifica delle ricette più cucinate (novità)

Ricetta etnica del giorno

Fegatini Alla Be'ke'scsaba

portata: Secondi
cat.alimentare: Carne
Nazione: Ungheria
Ingredienti: 600 G Fegatini Di Pollo,1 Carota Affettata,2 Cipolle,2 Patate Tagliate A Cubetti, Sale, Pepe, Maggiorana,50 G Strutto,100 G Funghi Coltivati,150 G Riso, Prezzemolo Tritato
Descrizione: Pulire e spezzettare 600 g di fegatini di pollo, sbollentarli con una carota e una cipolla affettate e due patate tagliate a cubetti, sale, pepe e maggiorana. A parte rosolare in 50 g di strutto una cipolla tritata, aggiungervi 100 g di funghi coltivati e 150 g di riso. Quando il tutto è ben rosolato versare nel brodo di cottura dei fegatini, rimestare bene e porre in forno caldo per 30-40 minuti. Servire caldo guarnito con prezzemolo tritato.

Ricetta regionale del giorno

Vino Cotto

portata: Bevande
cat.alimentare: Bevande
Regione: Emilia Romagna
Ingredienti: Mosto Di Vino Rosso
Descrizione: E' uno sciroppo d'uva, specialità emiliana e della bassa lombarda, che viene usato per preparare deliziose bibite. Mettete del mosto di vino rosso, appena fatto, in una casseruola (in Emilia usano il paiolo di rame non stagnato), ponete il recipiente sul fuoco e, appena il mosto inizia a bollire, abbassate la fiamma. Lasciate cuocere, mescolando spessissimo, sino a che nel recipiente sarà rimasto circa un terzo del liquido iniziale. Lasciatelo raffreddare, quindi versatelo in bottiglie da vino pulitissime, tappatele molto bene e conservatele. Il vino cotto si manterrà per moltissimi mesi, anche per qualche anno.

Notizie ed eventi

Donne e panificazione: responsabilità, identità e diritti nel progetto “Storie Barbare” - ue, 16 Sep 2025 17:30+0200 - Storie Barbare è il progetto del Molino Paolo Mariani che nasce a Barbara, nelle Marche, e mette al centro le voci femminili dell’arte bianca. Il pane diventa così una lingua madre, che intreccia memoria, comunità e futuro

È nata l’Accademia di Pasticceria Fabbri: corsi, degustazioni e abbinamenti - ue, 16 Sep 2025 16:41:07 +0200 - La Pasticceria Gino Fabbri racconta la sua storia fra tradizione, modernità e formazione. Con l’Accademia di Pasticceria, Gino e Valeria uniscono dolci, memoria e abbinamenti tra dessert e bevande, creando esperienze uniche

Moka perfetta: ecco i gesti sbagliati che rovinano il caffè (e come evitarli) - ue, 16 Sep 2025 10:36:42 +0200 - Dietro una moka che borbotta non c’è solo abitudine, ma un equilibrio fragile fatto di macinatura, acqua, calore e gesti minimi: basta un dettaglio ignorato per trasformare l’aroma in un sapore amaro

Ma esistono davvero i formaggi magri? Tutto quello che c’è da sapere - ue, 16 Sep 2025 06:30+0200 - Dal contenuto reale di grassi alle differenze tra freschi e stagionati, fino ai rischi nascosti dei prodotti “light”: come orientarsi tra etichette, falsi miti e quantità consigliate a tavola dall’esperto

Ecco perché cinque pasti al giorno fanno bene alla salute - Mon, 15 Sep 2025 05:30+0200 - Dalla stabilità del metabolismo al sostegno della concentrazione, passando per cuore e livelli di energia: un approccio alimentare che modula i ritmi biologici e migliora il benessere complessivo

Trekking in montagna con lo zaino porta bambini: come prevenire il mal di schiena - Sun, 14 Sep 2025 05:30+0200 - Dalla scelta del modello alle pause lungo il percorso, passando per il corretto allenamento muscolare: i consigli di un ortopedico per vivere l’esperienza del trekking con i più piccoli senza affaticare la schiena

Piatti, Ricette.. e non solo. Cucina, alimentazione e salute.




Annunci gratuiti senza registrazione. Inserzioni-Gratuite.it mercatino vendo/compro, lavoro, vacanze, affitti, tutto gratis.