Enogastronomia, servizi per l'agroalimentare, ricette etniche internazionali e piatti della cucina regionale italiana
Cucina Etnica - Alimenti - Portate - Regioni - Clssifica delle ricette più cucinate (novità)
Ricetta etnica del giorno
Verdure Ripiene Alla Provenzaleportata: Contorni
cat.alimentare: Verdura
Nazione: Francia
Ingredienti: 2 Melanzane Piccole,2 Zucchine,4 Pomodori,4 Cipolle,3 Cucchiai Olio D'oliva,30 G Burro, Sale, Per La Farcia:,150 G Vitello Tritato,50 G Pancetta Affumicata,3 Cucchiai Riso,1 Cipolla,2 Spicchi Aglio,50 G Formaggio Parmigiano Grattugiato,2 Cucchiai Erba Cipollina Tritata,2 Cucchiai Prezzemolo Tritato,1 Uovo,4 Cucchiai Olio D'oliva, Sale, Pepe
Descrizione: Fate bollire dell'acqua salata in una pentola. Gettatevi il riso e fate cuocere per quindici minuti. Fate bollire dell'acqua salata in un tegame. Tagliate le estremità delle zucchine. Sbucciate le cipolle. Mettete melanzane, zucchine e cipolle nell'acqua bollente e lasciate cuocere per tre minuti. Sgocciolate e fate intiepidire. Lavate i pomodori. Ritagliate una calottina nella parte superiore dei pomodori e delle cipolle. Tagliate a metà nel senso della lunghezza melanzane e zucchine, senza togliere i peduncoli delle melanzane. Vuotate le verdure. Tritate la polpa levata dalle zucchine, pomodori e melanzane. Preparate il ripieno: tagliate la pancetta a dadini. Sbucciate la cipolla e tritatela. Pelate l'aglio e schiacciatelo. Rompete l'uovo in una ciotola e sbattetelo. Sgocciolate il riso e passatelo sotto l'acqua fredda. Mettetelo nella ciotola assieme all'aglio, all'erba cipollina, al prezzemolo e alla polpa delle verdure. Fate scaldare l'olio in una padella e rosolatevi vitello, pancetta e cipolla, schiacciando la carne con la forchetta. Aggiungetevi poi il contenuto della ciotola, salate, pepate e rosolate il tutto per qualche minuto mescolando sempre. Levate dal fuoco, aggiungete il parmigiano e mescolate ancora una volta. Fate scaldare il forno a 200 gradi (termostato 6). Farcite le verdure con il ripieno. Versate l'olio in un grande piatto da forno e deponetevi le verdure ripiene. Posate su ognuna un pezzettino di burro. Infornate e lasciate cuocere per trenta minuti. Servite caldo.
Ricetta regionale del giorno
Vino Cottoportata: Bevande
cat.alimentare: Bevande
Regione: Emilia Romagna
Ingredienti: Mosto Di Vino Rosso
Descrizione: E' uno sciroppo d'uva, specialità emiliana e della bassa lombarda, che viene usato per preparare deliziose bibite. Mettete del mosto di vino rosso, appena fatto, in una casseruola (in Emilia usano il paiolo di rame non stagnato), ponete il recipiente sul fuoco e, appena il mosto inizia a bollire, abbassate la fiamma. Lasciate cuocere, mescolando spessissimo, sino a che nel recipiente sarà rimasto circa un terzo del liquido iniziale. Lasciatelo raffreddare, quindi versatelo in bottiglie da vino pulitissime, tappatele molto bene e conservatele. Il vino cotto si manterrà per moltissimi mesi, anche per qualche anno.
Notizie ed eventi
Inalpi cresce ancora: siglata l’acquisizione dei formaggi Marenchino - Wed, 15 Oct 2025 14:33:39 +0200 - Con l’ingresso dei formaggi Marenchino, Inalpi rafforza la filiera piemontese e rilancia una realtà storica del territorio, puntando su competenze locali e su un nuovo piano industriale orientato alla continuitàPane, simbolo d’Italia ma sempre più sprecato: il 62% degli italiani lo butta - Wed, 15 Oct 2025 13:54:21 +0200 - Il pane resta un alimento centrale nella dieta italiana, ma circa un panino a settimana viene gettato via, con impatti significativi su ambiente e risorse. In occasione della Giornata del Pane, emergono strategie concrete
Roberto Longo è il nuovo ceo del gruppo “La Piadineria” - Wed, 15 Oct 2025 12:40:11 +0200 - Dopo quindici anni in McKinsey, Longo prende le redini del gruppo simbolo del fast casual italiano: l’obiettivo è trasformare La Piadineria in un brand globale, portando il modello made in Italy oltre confine
Tutto sulla salvia, la pianta che fa bene al cervello e alla memoria - hu, 16 Oct 2025 06:30+0200 - Usata da secoli in cucina e in fitoterapia, la salvia è un sempreverde sorprendente: ricca di antiossidanti, vitamine e oli essenziali, sostiene le funzioni cognitive e aiuta l’organismo a mantenere equilibrio e lucidità
Senza zuccheri aggiunti e con metodo scientifico: così la pasticceria cambia paradigma - Wed, 15 Oct 2025 05:30+0200 - La pasticceria sta vivendo una trasformazione: ridurre gli zuccheri non basta più. Grazie alla collaborazione tra nutrizionisti, scienziati e maestri pasticceri, nasce la nuova pasticceria funzionale
Otto italiani su dieci chiedono stop a merendine e cibi ultra processati nelle scuole - ue, 14 Oct 2025 16:50:20 +0200 - Otto italiani su dieci chiedono il divieto dei cibi ultra formulati nelle mense scolastiche. Coldiretti promuove educazione alimentare e prodotti a km zero per proteggere salute e benessere dei più giovani

Annunci gratuiti senza registrazione.
Inserzioni-Gratuite.it mercatino vendo/compro, lavoro, vacanze, affitti, tutto gratis.