24/07/2008

Per una corretta alimentazione sarebbe opportuno frazionare il cibo in 5-6 piccoli pasti, così suddivisi:
1) colazione
2) spuntino di metà mattina
3) pranzo
4) spuntino di metà pomeriggio
5) cena
Infatti, se il nostro corpo deve digerire e assimilare “tutto d’un botto” una enorme cena dopo essere stato a stecchetto tutto il giorno, avrà un brusco ed esagerato innalzamento glicemico, quindi anche di insulina, che potrebbero portare, alla lunga, a un aumento di fattori di rischio legati ad arteriosclerosi, trombosi, ecc.
Quindi, meglio dividere e frazionare l’introito alimentare durante la giornata, dando al nostro corpo il tempo di lavorare con calma, senza essere appesantito e affaticato dai cosiddetti sbalzi postprandiali della glicemia.
Numero di visite: 1327